Archivio

Risonanza.net è un luogo unico dove la musica diventa un mezzo per esplorare l'umano, il senso e il cuore

Ultimi articoli

CANZONI

PSICHEDELIA PER GUARIRE DAL FESTIVAL

Non ho esattamente idea di come si senta uno che si è sciroppato tutto il festival di Sanremo. Il giorno dopo, soprattutto per imbeccata dei figli, ho sentito anche qualcosa di piacevole da rubricare alla categoria canzonette. Ma chi se

Leggi di più »
DISCHI

JOE ELY: FIERO E COMBATTENTE

Non è che bisogna girargli troppo intorno: JOE ELY è un personaggio d’altri tempi. Ed il suo nuovo LOVE AND FREEDOM è musica senza infingimenti e senza mezzi termini. Il texano, che personalmente adoro soprattutto per Honky Tonk Masquerade e

Leggi di più »

L'archivio

STORIE

SIAMO FIGLI DI DYLAN

di ANDREA PIN Difficile scegliere un titolo migliore. A Complete Unknown – Un perfetto sconosciuto – cattura quel che il film vuole dire di Dylan. Sì, certo, è una biografia degli esordi, ma sono proprio gli esordi che lo avrebbero

Leggi di più »
Bob Dylan

A COMPLETE UNKNOWN

Un famoso musicista con alle spalle una carriera di oltre 50 anni incontra varie volte un regista; assieme leggono una sceneggiatura sulla sua vita, il musicista partecipa direttamente alle parti che lo riguardano, scrive qualche appunto ed alla fine firma

Leggi di più »
Country

È scomparsa una stella

Qualche giorno fa ci ha lasciato Kris Kristofferson (1936-2024), un monumento della musica americana. Il texano, di evidenti origini svedesi, è considerato a tutti gli effetti uno dei padri della musica country anche se parimenti famoso come attore. Devo ammettere

Leggi di più »
CANZONI

HIGGS BOSON BLUES

La recente scomparsa di Peter Higgs, premio Nobel per la Fisica, non poteva non farmi tornare alla mente la canzone Higgs Boson Blues di Nick Cave and The Bad Seeds. Al tempo della sua pubblicazione lessi moltissimo per trovare un

Leggi di più »
DISCHI

WILLIE NELSON: UNA CELEBRAZIONE

Realizzato come testimonianza sonora (e visiva) dei due concerti dell’Hollywood Bowl realizzati un anno fa per festeggiare i suoi “primi” 90 anni, Willie Nelson 90 Live at the Hollywood Bowl è un colossale godimento per chi ama la musica di

Leggi di più »
DISCHI

CRÊUZA DE MÄ

Esattamente 40 anni fa veniva pubblicato Crêuza de mä di Fabrizio De André. Si capì subito che era un capolavoro; divenne immediatamente un grande successo all’estero (tanto da essere segnalato da David Byrne come uno dei dischi più importanti degli

Leggi di più »
DISCHI

GONG: IL RITORNO DELLA TEIERA PSICHEDELICA

La premessa è d’obbligo: abbiamo rifatto RISONANZA, con un template “leggermente” più contemporaneo. Non che la cosa sia epocale, però ha il suo senso. E dopo parecchio tempo eccoci a pubblicare (anche se il buon Davide non ha mai smesso,

Leggi di più »
Davide Palummo

Tom Waits, Closing Time

Recentemente ho letto un’intervista a Roberto Benigni (rif. Ernesto Assante su Robinson di La Repubblica, 15/10/2023) nella quale racconta la sua amicizia con Tom Waits. A dire il vero i due personaggi un po’ si assomigliano in quanto a origini

Leggi di più »
Cose di Jazz

Per non dimenticare: Massimo Urbani

Esattamente 30 anni fa ci lasciava Massimo Urbani, un magnifico musicista che ad oggi continuo a considerare uno dei migliori sassofonisti del ricco panorama jazzistico italiano. Per chi non lo conoscesse, spero che questo breve pezzo sia lo stimolo per

Leggi di più »
CANZONI

BEST 2022: Live at Capitol Theatre

La notizia della scomparsa di David Crosby mi arriva proprio quando stavo terminando la scrittura del pezzo BEST 2022, l’articolo che pubblico usualmente su queste pagine con la scelta del mio miglior disco dell’anno appena chiusosi: in questo caso la

Leggi di più »
Blues

Blues & Soul Festival 2021

Il Festival Blues & Soul di Sestri Levante è una tradizione di oltre 25 anni: è nato dalla passione e dall’impegno di molte persone del territorio che hanno ben pensato di promuovere la cultura, la musica ed il lavoro. Vanno

Leggi di più »
INTERVISTE

METTICI L’ORECCHIO: I MIGLIORI DEL 2020

Solito giochino di fine anno per mettere insieme gli ascolti e suggerire qualcosa da ascoltare. E’ anche un modo per sublimare (o esorcizzare) l’anno: qualcosa di buono ci sarà pure stato…. 1 – CHRIS STAPLETON – STARTING OVER E’ ormai

Leggi di più »
Blues

PAOLO BONFANTI ED IL SUO ELASTIC BLUES

60/60/20/20: un appassionato di numeri con qualche vaga propensione cabalistica avrebbe così titolato il recente progetto di Paolo Bonfanti, nato appunto nel 60 del secolo scorso e che in questo strampalato 2020 ha compiuto 60 anni. Paolo invece ha preferito

Leggi di più »
Davide Palummo

HATE FOR SALE

Un tuffo nel passato! Questa la prima cosa che mi è passata in mente ascoltando HATE FOR SALE, l’ultimo lavoro dei Pretenders, si, proprio la band di Chrissie Hynde rediviva…. Era dal 2016 infatti che i Pretenders non pubblicavano nulla

Leggi di più »
Blues

FESTA DELLA MUSICA

Il comparto dello spettacolo ha patito particolarmente il lock-down causato dal COVID-19, lasciando a casa moltissime persone (non solo musicisti, ovviamente) che recentemente stanno facendo sentire la propria voce sotto il segno di #iolavoroconlamusica. Il 21 giugno, in piena fase

Leggi di più »
Cose di Jazz

Best 2019: Blue World

Eccoci inesorabilmente alla fine di un altro anno, momento di bilanci e di nomina del miglior lavoro discografico degli ultimi 12 mesi. Nonostante siano stati pubblicati degli ottimi nuovi lavori, quest’anno è stato caratterizzato, a parer mio, da moltissime ristampe

Leggi di più »
Blues

RORY GALLAGHER BLUES

La scomparsa di un musicista lascia i suoi fan in uno stato di completo sconforto, a maggiore ragione se questi era giovane e quindi ancora potenzialmente molto produttivo. Cosa avrebbe ancora scritto e suonato? Con chi avrebbe collaborato? In quali

Leggi di più »
Davide Palummo

Best 2018, The Prophet Speaks

Un altro anno è terminato e come di consueto riguardo indietro alla musica che ho ascoltato ed ai molti buoni CD editi in quest’ultimo periodo per sceglierne uno come il migliore. Fino a qualche tempo fa ero combattuto tra due

Leggi di più »
Cose di Jazz

Brad Mehldau

Brad Mehldau è, a mio parere, uno dei più interessanti musicisti del momento. Nato 48 anni fa in Florida, Brad è un pianista di formazione classica e diventa famoso molto giovane con la serie The Art of the Trio: il

Leggi di più »
Blues

No Mercy in this Land

“Voi due dovreste suonare assieme più spesso”: mai suggerimento è stato più azzeccato. A darlo fu il grande John Lee Hooker durante le registrazione di Burning Hell, un suo grande classico rivisitato nel 2007 all’interno di un disco che vedeva

Leggi di più »
DISCHI

FAST REVIEW: RANKY TANKY

Per la serie “questo me l’ero perso” ecco un piacevole disco da non trascurare: è l’esordio dei RANKY TANKY con un lavoro (omonimo) di jazz-gospel davvero piacevole. Vengono da Charleston, South Carolina e sono un bel quintetto che innesta tradizioni

Leggi di più »
Davide Palummo

Best 2017, Lotta Sea Lice

Eccoci all’annuale appuntamento in cui vi confesso qual’è stato per me il miglior disco di quest’anno, facendo una scelta (lo dico sempre, a rischio di sembrare ripetitivo) soggettiva, discutibile e non basata sull’oggettiva qualità del lavoro prescelto. Sarebbe certo stato

Leggi di più »
Blues

Paul Reddick & The Gamblers

Gabriele Dellepiane, bassista della band The Gamblers che si è fatta notare negli ultimi anni in formazione con Guitar Ray per alcuni bei dischi e importanti collaborazioni nell’area blues con personaggi del calibro di Fabio Treves, Otis Grand e Jerry

Leggi di più »
CANZONI

Winwood: Greatest Hits Live

Qualcuno ha avuto la fortuna di vederlo dal vivo quest’anno nel suo lungo tour mondiale che ha fatto tappa a luglio anche in Italia (Pordenone e Gardone Riviera): si tratta di uno dei maggiori interpreti della musica dei nostri tempi,

Leggi di più »
DISCHI

ALAN VEGA: MORTE E RESURREZIONE DI UN ARTISTA

(pezzo uscito su ILGIORNALE, 11 agosto 2017, non lo avevo pubblicato prima e allora ecco qui……..) Alan Vega non è mai stato un musicista accessibile. Il signor Boruch Alan Bermowitz (è il nome anagrafico di questo newyorkse purosangue scomparso nel

Leggi di più »
concerti

YES LIVE IN ITALY: ETERNI ANDERSON E WAKEMAN

Nessuna band come gli YES ha portato sulla ribalta del rock la complessità compositiva di un matrimonio totale tra ispirazione rock e potenzialità della scrittura classico-sinfonica. Atmosfere continuamente cangianti, ispirazioni filosofiche orientaleggianti, riferimenti rock-jazz e country su armonie di chiara

Leggi di più »
concerti

STEVIE WINWOOD LIVE: VINTAGE MUSIC FOR MIND AND SOUL

“Scusateci, ma noi facciamo musica vintage”: sorridente, umile e simpatico, STEVIE WINWOOD ha presentato così il suo concerto al Pordenone Blues Festival, una delle rare date che questo musicista britannico 69enne offre al pubblico italiano. Doveva essere musica “vintage” (traducetelo

Leggi di più »
Davide Palummo

Semper Femina

Tengo d’occhio Laura Marling ormai da anni, almeno dall’uscita di A Creature I Don’t Know del 2011 che conteneva Salinas e Sophia, a mio parere due canzoni bellissime ma soprattutto annunciatrici di una esplosione di talento che, da allora, ho

Leggi di più »
Country

Best 2016: True Sadness

Eccomi ancora una volta a dover confessare qual’è stato il miglior album dell’anno appena conclusosi, con un processo di scelta che, per quanto mi riguarda, si basa più sugli aspetti emotivi che su quelli oggettivamente qualitativi. In parole povere la

Leggi di più »
INTERVISTE

IL BLUES: RECENSIONE DI “SOUTHLAND”

Bella sorpresa nel numero di dicembre de “IL BLUES”. Una recensione firmata da LUCA ZANINELLO di SOUTHLAND. La pubblico ad imperitura memoria. Thanks a lot, Luca che scrive cose bellissime e commenta positivamente le doti compositive dell’autore oltre che tante

Leggi di più »
Libri

N COME NATALE: 1OO CANZONI PER UN LIBRO

E’ arrivato un po’ a sorpresa, al termine di un bellissimo lavoro di gruppo. Si tratta di N COME NATALE (ABEDITORE) un lavoro che abbiamo intensamente realizzato con buona integrazione il sottoscritto, Alessandro Berni, Luca Franceschini, Fausto Leali e Gabriele

Leggi di più »
Southland the cd

SOUTHLAND: THE ENGLISH PRESS RELEASE

SOUTHLAND (FonoBisanzio) Valter Gatti Available on Amazon “I grow up in Italy with the heart in the South of the States. Southland, is a part of my personal path, a small gift to friends and everyone. My songs were born

Leggi di più »
INTERVISTE

LEONARD COHEN, QUELL’INTERVISTA DEL 1993

Si è spento Leonard Cohen. Una perdita, un dolore, un’ironia. L’avevo intervistato – per mia fortuna – all’uscita di THE FUTURE. Ecco l’intervista, così come è stata poi pubblicata nel volume “LA LUNGA STRADA DEL ROCK” (Ed. LINDAU). LEONARD COHEN:

Leggi di più »
CANZONI

Southland

“Southland non è un album di canzoni, o almeno non è semplicemente un album di canzoni. E’ un progetto esistenziale, un desiderio infine realizzato.” Queste le parole di Michele Gazich presenti nel booklet del summenzionato lavoro di Walter Gatti: le

Leggi di più »
INTERVISTE

SOUTHLAND: qualche informazione….

SOUTHLAND, ma di che si tratta? Il Cd uscirà in autunno, e comprende 10 canzoni. Definiamolo un disco di folk-blues sudista. In questo video si dice qualcosa, si suggerisce qualche ispirazione, si fa sentire qualche breve passaggio: 0 Reviews (

Leggi di più »